Skip to content

Sviluppo software

Formiamoitalia in collaborazione con la Regione Puglia, organizza il corso di Sviluppo Software.

corso formazione garanzia giovani bari sviluppo software

Benefits

Il corso di 200 ore (5 ore al giorno), per 5 giorni a settimana, in aula (Via Amendola 79, Bari).

1

Attestato Regionale

Tutti i partecipanti riceveranno un attestato regionale.

2

Lezioni in Aula​

Il corso sarà composto da 200 ore di lezione in presenza.

3

Retribuzione

Tutti i partecipanti riceveranno una retribuzione pari a 300€.

Requisiti e Candidatura

Formiamoitalia in collaborazione con la Regione Puglia, organizza il corso per Sviluppo Software.

Per partecipare al corso bisogna avere i seguenti requisiti:

  • giovane tra i 18 e 34 anni
  • residente in Puglia
  • non essere iscritto a scuola o università
  • inoccupato o disoccupato

Per inviarci la tua candidatura e partecipare alla selezione compila il modulo qui sotto.

    Sei iscritto a garanzia giovani?

    Sei inoccupato/a?

    Sei iscritto ad un corso di studi?

    Il programma

    1- Specifiche del software, struttura e architettura

    • Architettura e funzionalità del sistema operativo
    • Concetti di base relativi alla gestione di basi di dati La logica della programmazione;
    • La programmazione Java, base e avanzata;
    • Java Design Patterns; Html, CSS e Javascript (Ajax);
    • Programmazione Java web;
    • Frameworks avanzati (Struts, Spring, JSF, Hibernate).
    • Introduzione allo sviluppo basato su Liferay.
    • Introduzione all’utilizzo dei plugins.
    • Comprendere l’Extension Environment.
    • Definire la strategia di sviluppo
    • Panoramica degli ambienti di sviluppo per Liferay.
    • Creare progetti di sviluppo in Eclipse.
    • Debugging di applicazioni Liferay in ambiente Eclipse.
    • I plugins SDK Principali tecniche di codifica e pseudocodifica delle specifiche del software

    2 – Caratteristiche dei singoli progetti e scrittura dei programmi

    • Principali compilatori e/o tools di programmazione
    • Tecniche di documentazione delle procedure
    • Tecniche di programmazione strutturata
    • Tecniche di strutturazione grafica nella scrittura delle procedure Java Standard Portlets.
    • Inter-Portlet communication.
    • Portlets e Web Application Frameworks. MVC portlets: Service Builder. Portlet Permissions.
    • Portlet Preferences.
    • Gestione dei temi.
    • Modifica e impostazione dei layout.
    • Impostazione di un bundle Liferay e procedure di installazione di ambiente di sviluppo.
    • Impostazioni dell’ambiente di sviluppo.
    • Installazione dei plugins.
    • Installazione delle estensioni.
    • L’ambiente di sviluppo PHP e MySQL;
    • La programmazione PHP;
    • L’utilizzo e la gestione delle funzioni;
    • Verifica e recupero dei dati inseriti in un form HTML;
    • Mantenimento dei dati durante la navigazione;
    • Il database MySQL;
    • Interazione con il database attraverso script PHP Lingua inglese tecnica (per comprendere la documentazione redatta in inglese)

    3 – Testing dei programmi e gestione dei contenuti , Il CMS