Segreteria Amministrativa
Formiamoitalia in collaborazione con la Regione Puglia, organizza il corso per Segreteria Amministrativa.
Benefits
Il corso di 200 ore (5 ore al giorno), per 5 giorni a settimana, si svolgerà in presenza (Via Amendola 79, Bari).
Attestato Regionale
Tutti i partecipanti riceveranno un attestato regionale.
Lezioni in Aula o online
Il corso sarà composto da 200 ore di lezione.
Retribuzione
Tutti i partecipanti riceveranno una retribuzione pari a 300€.
Materiale didattico
Tutti i partecipanti riceveranno materiale didattico inerente gli argomenti trattati.
Requisiti e Candidatura
Formiamoitalia in collaborazione con la Regione Puglia, organizza il corso per Segreteria amministrativa – Addetto amministrazione e contabilità.
Per partecipare al corso bisogna avere i seguenti requisiti:
- giovane tra i 18 e 34 anni
- residente in Puglia
- non essere iscritto a scuola o università
- inoccupato o disoccupato
Per inviarci la tua candidatura e partecipare alla selezione compila il modulo qui sotto.Segr
Il programma
CONTRATTI
- Contratti collettivi nazionali di lavoro, come leggerli e interpretarli Sistema di contrattualizzazione in relazione al CCNL
- Prototipi di contratto di lavoro
SISTEMA DI AMMINISTRAZIONE E CONTABILITA’ DEL PERSONALE
- Principi di tenuta dei registri obbligatori
- Sistema di gestione delle paghe
- Gestione mensile delle retribuzioni
- Gestione assunzioni (idoneità medica, formazione, periodo di prova)
- Cessazione del rapporto di lavoro
- Sistema di rilevazione e classificazione delle presenze
- Tecniche di amministrazione del personale
- Introduzione al sistema di contabilità del personale
OBBLIGHI
- Obblighi di informazione e richiesta autorizzazione/comunicazione a enti
- Obblighi connessi al rapporto di lavoro
- Liquidazione degli stipendi, del tfr (l’indennità di fine rapporto)
- Liquidazioni, conteggio delle indennità
- Situazione previdenziale per il calcolo della pensioni
- Principi di tenuta dei registri obbligatori, libro paga, libro matricolaù
- Adempimenti amministrativi legati al personale
- Sistemi di rilevazione e classificazione delle presenze
- Tecniche di amministrazione del personale
NORMATIVA SPECIFICA
- Normativa fiscale inerente al rapporto subordinato e parasubordinato
- Normative civilistiche di riferimento per applicare i contratti di settore
- Introduzione GDPR
- Regolamento
- Sistema previdenziale/assicurativo per eseguire gli obblighi connessi alla normativa
- Modulistica per far fronte ai vari obblighi periodici/annuali
- Sostituto d’imposta e sostituto di dichiarazione
- Adempimenti per la richiesta e gestione di ammortizzatori sociali e di altre agevolazioni per i dipendenti