Addetti Supermercati e GDO
Formiamoitalia in collaborazione con Famila e Dok, organizza il corso per Addetti alle vendite in Supermercati e GDO.

Benefits
Il corso di 200 ore (5 ore al giorno), per 5 giorni a settimana, sarà in aula (Via Amendola 79, Bari).
Possibilità di assunzione
I partecipanti avranno la possibilità di essere assunti presso i supermercati partner Famila e Dok.
Lezioni in aula o online
Il corso sarà composto da 200 ore di lezione.
Retribuzione
Tutti i partecipanti riceveranno una retribuzione pari a 300€.
Salumeria, macelleria ortofrutta
Il corso permette una formazione completa.
Requisiti e Candidatura
Formiamoitalia in collaborazione con Famila e Dok, organizza il corso per Addetti alle vendite: supermercati e GDO.
Per partecipare al corso bisogna avere i seguenti requisiti:
- giovane tra i 18 e 34 anni
- residente in provincia di Bari e BAT
- non essere iscritto a scuola o università
- inoccupato o disoccupato
Per inviarci la tua candidatura e partecipare alla selezione compila il modulo qui sotto.
Il programma
IL PROCESSO D’ACQUISTO
- Cercare tutti i fornitori esistenti
- Trovare nuovi fornitori
- Esaminare formalmente il migliore
- Valutare e confrontare il prezzo offerto
- Selezionare oggettivamente una o più proposte
IL PROCESSO D’ACQUISTO
- Fasi del processo d’acquisto
- Richiesta di offerta
- Analisi della RdA ed emissione ordine
- Gestione dell’ordine
- Solleciti ai fornitori
- Analisi e valutazione della qualità della fornitura
- Gestione del pagamento e contenzioso con il fornitore
- Documenti e strumenti di supporto alle fasi del processo
CONTABILITÀ, STRUMENTI DI REGISTRAZIONE E MEZZI DI PAGAMENTO
- Gli strumenti di pagamento elettronici
- Gli strumenti di vendita
- Procedure e modalità con cui lavorare in cassa
- Verifiche e problematiche da affrontare
- Conoscenza delle diverse forme di pagamento
- Operazioni di apertura e di chiusura di cassa
- Modalità per il riconoscimento delle banconote vere/false.
TECNICHE DI VENDITA E ASSISTENZA ALLA CLIENTELA
- Psicologia della vendita e dei consumi
- Il modello di comportamento del consumatore
- I fattori che influenzano il comportamento del consumatore
- Tipi di comportamento decisionale d’acquisto
- Come creare il rapporto con il cliente
- Tecniche di vendita
LA COMUNICAZIONE EFFICACE
- Tecniche per rafforzare la comunicazione: tecniche per parlare in pubblico
- L’impatto
- L’ascolto attivo
- La tecnica delle domande
- Il linguaggio positivo orientato alle soluzioni
- Tecniche di problem solving e decision making
ALLESTIMENTO E RIFORNIMENTO DEGLI SCAFFALI E DELLE ISOLE PROMOZIONALI
- Predisposizione dell’area di vendita
- L’utilizzo delle attrezzature di lavoro secondo le norme sulla Sicurezza: i carrelli e i muletti
TECNICHE DI MARKETING STRATEGICO ED OPERATIVO
- Principi di marketing strategico ed operativo
- Fondamenti di marketing per la vendita
- Tecniche di marketing per il punto vendita
- Il merchandising: Calcolare la redditività dello spazio espositivo;
- Il mix dell’assortimento;
- Il layout delle attrezzature;
- Il display merceologico;
- Il merchandising e la pubblicità.